L'ALBICOCCO è un albero da frutto resistente alla siccità e abbastanza facile da coltivare: la manutenzione è minima e la potatura è facoltativa. La raccolta delle albicocche dipende molto dalle condizioni atmosferiche, ma nel peggiore dei casi avrete almeno goduto di una fioritura molto decorativa all'inizio della primavera. A maturità può raggiungere i 5-6 metri di altezza. La sua semina avviene da novembre a marzo a radice nuda, la sua fioritura a marzo e la raccolta si effettua da giugno all'inizio di agosto a seconda delle varietà. La sua esposizione preferita: il sole. E quanto al terreno, deve essere profondo, ben drenato, caldo, anche sassoso, piuttosto calcareo. Le annaffiature sono utili in caso di forte siccità.
Pianta e rinvasa / Alberi da frutto / Albicocco
Nome latino | Prezzo | I.V.A. | |||
---|---|---|---|---|---|
C15 | Tazza | 70 € | |||
Tazza | 38 € | ||||
Albicocco polacco | Prunus Armeniaca polacco | Tazza | 38 € | ||
Albicocco Polonaios | Prunus Armeniaca polacco | C15 | Tazza | 70 € | |
Albicocco rosso del Rossiglione | Prunus Armeniaca Roussilon Rosso | Tazza | 38 € | ||
La 10 | 110 centimetri | 70 € | |||
La 10 | Tazza | 38 € | |||
Albicocco polacco | Prunus Armeniaca polacco | La 10 | Tazza | 38 € | |
Albicocco polacco | Prunus Armeniaca polacco | La 10 | 110 centimetri | 70 € | |
Albicocco rosso del Rossiglione | Prunus Armeniaca Rosso Rossiglione | La 10 | 110 centimetri | 70 € | |
Albicocco rosso del Rossiglione | Prunus Armeniaca Rosso Rossiglione | La 10 | Tazza | 38 € |
I prezzi indicati sul sito sono forniti a solo titolo informativo e possono essere soggetti a successive modifiche senza preavviso.
Foto non contrattuali